1. Otone. Sulle tracce di un imperatore di...
Excursus storico, archeologico ed epigrafico sulle tracce dell’imperatore Marcus Salvius Otho (meglio noto come Otone), il cui effimero principato (15 gennaio - 16 aprile del 69 d.C.) ...
Excursus storico, archeologico ed epigrafico sulle tracce dell’imperatore Marcus Salvius Otho (meglio noto come Otone), il cui effimero principato (15 gennaio - 16 aprile del 69 d.C.) ...
Luciano Bonaparte e la sua seconda moglie Alexandrine de Bleschamps giunsero in ...
Tra il quindicesimo e il diciassettesimo secolo, per un particolare concorso di sfavorevoli circostanze, agli abituali ...
Questo libro vuole essere un omaggio ad un paese profondamento inserito nella storia, da quella più antica a quella rinascimentale, allorquando i Farnese emergono prepotentemente tra le ...
Un singolare omicidio, un sogno o forse una visione che presentano o aprono scenari misteriosi ed ...
L’ultimo Inganno vede Emilia Chiari alla ricerca d’informazioni su un cosiddetto capolavoro di ceramica ...
Emilia Chiari è una donna determinata e sicura di sé, ma quando le viene offerta l’opportunità di tornare a Roma per organizzare l’esposizione della collezione dei Torre, una famiglia di orafi ...
Il libro è la storia di un uomo, un professore che andando alla ricerca di sé stesso e delle proprie origini, scopre le radici della cultura europea