11. Eleonora d’Arborea
Eleonora d’Arborea (1347 circa- Giugno 1403) è un personaggio storico sardo la cui figura ha assunto i contorni della ...
Eleonora d’Arborea (1347 circa- Giugno 1403) è un personaggio storico sardo la cui figura ha assunto i contorni della ...
Durante la protostoria della Sardegna, vale a dire nelle età del bronzo e del ferro che coincidono in parte con lo sviluppo della civiltà nuragica (circa XVIII-XII sec. a.C.), la documentazione ...
L’età rinascimentale ...
Il superbo Palazzo Farnese, capolavoro vignolesco sovrasta con la sua mole l’abitato di Caprarola e con la sua imponenza sancisce il potere che raggiunse la ...
Un excursus, ancora in fieri, per scrutare l’evoluzione dell’espressione artistica nel mondo femminile, attraverso ...
Luciano Bonaparte e la sua seconda moglie Alexandrine de Bleschamps giunsero in ...
A differenza di popolazioni vicine e analoghe come i Piceni o i Sanniti i popoli che abitavano l’Abruzzo fra il ...